 
		 
	     	 
	     	 
	     	 
	     	 
	    
	
					| E' oramai dato per pacifico l’orientamento giurisprudenziale della Suprema Corte in base al quale tra paziente ed Ente Ospedaliero viene a perfezionarsi un contratto di opera intellettuale professionale con la applicabilità del regime di questo tipo di responsabilità sia per quanto riguarda la ripartizione dell’onere della prova ed il grado della colpa, sia per quanto concerne l’ambito di esecuzione delle obbligazioni contratte mediante l’applicazione degli artt. 1176, 1218 e 2336 del cod. civ.. 
 | 
 Parlano di noi
 Parlano di noi  Giudice di Pace: un ufficio che conviene
   Giudice di Pace: un ufficio che conviene 			| Advertisement | Close  | 
| Questo sito utilizza cookie. Se procedi con la navigazione ne acconsenti l'uso. Clicca su questa pagina Cookies Policy  per conoscere i dettagli della nostra policy. 
 | 
| Giudice di Pace: un ufficio che conviene |   |   |   | 
| GIUDICE DI PACE: UN UFFICIO CHE CONVIENE  SAN   DONÀ. Nuovi criteri per il mantenimento del Giudice di Pace, ogni  Comune sosterrà le spese in base al carico di lavoro relativo al suo  territorio. È la proposta lanciata da Valter Menazza, all’assessore al  Bilancio del Comune di San Donà.  A breve è previsto  un incontro con tutti gli amministratori di   San Donà, Noventa, Fossalta, Torre di Mosto, Eraclea, Ceggia, Musile,  Jesolo, Quarto d’ Altino e Meolo. Finora ogni Comune del Basso Piave ha  sostenuto il costo dell’ufficio con 90  centesimi in  base ai propri abitanti. Il  costo per l’ufficio è stato suddiviso in base ai cittadini  residenti nei dieci Comuni. «Il   nuovo criterio terrà conto delle richieste di giustizia provenienti dai  vari Comuni - conferma Menazza- In un una logica di maggiore equilibrio  nel riparto dei costi, per ricalibrare il supporto dovuto da ogni  Comune. Di certo la volontà è mantenere e sviluppare  i servizi del Giudice di Pace. La scelta compiuta dai Consigli comunali   era corretta anche in funzione della Città metropolitana». Il  mantenimento del Giudice di Pace si è rivelato finora un risparmio per i Comuni. «Un   ufficio che funziona vuol dire meno costi e meno spese – spiega Alberto  Vigani presidente della Camera Avvocati- il risparmio è stato fino a 60mila euro l’anno solo  per le opposizioni a sanzioni amministrative, spesso si tratta di ricorsi contro le multe  della Polizia locale».  Nel  2015 le opposizioni alle sanzioni amministrative trattate dal Giudice di Pace a San Donà sono state 165.  Per queste è sempre prevista l’audizione dei due agenti verbalizzanti,  questo significa che on assnza del presidio di giustizia a San Donà lo  scorso anno due agenti avrebbero dovrebbero andare in udienza Venezia.  Il costo del viaggio in treno e la mancata  sorveglianza per tutto il tempo del viaggio, con due agenti in servizio  tolti però alla sorveglianza del territorio.  «Un ufficio giudiziario che funziona – continua Vigani- non è solo una garanzia per l'accesso alla giustizia dei cittadini, ma anche la garanzia del risparmio delle risorse pubbliche». Davide De Bortoli Il Gazzettino | 
| < Prec. | Pros. > | 
|---|