|
E' oramai dato per pacifico l’orientamento giurisprudenziale della Suprema Corte in base al quale tra paziente ed Ente Ospedaliero viene a perfezionarsi un contratto di opera intellettuale professionale con la applicabilità del regime di questo tipo di responsabilità sia per quanto riguarda la ripartizione dell’onere della prova ed il grado della colpa, sia per quanto concerne l’ambito di esecuzione delle obbligazioni contratte mediante l’applicazione degli artt. 1176, 1218 e 2336 del cod. civ..
|
SLTL Studio Legale
SLTL: chi siamo
Barbara Calzā |
Advertisement | Close |
|
Questo sito utilizza cookie. Se procedi con la navigazione ne acconsenti l'uso. Clicca su questa pagina Cookies Policy per conoscere i dettagli della nostra policy.
|
| Barbara Calzā |
|
Barbara Calzà, avvocato cassazionista del Foro di Pordenone, inserito nell'elenco dei difensori abilitati al gratuito patrocinio sia in materia penale che civile, si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Trieste con una tesi in diritto del lavoro. Frequenta corsi annuali e biennali di approfondimento in materia penale e di diritto di famiglia. E' socio della Camera Avvocati di San Donà di Piave e di Movimento Forense. E' componente della commissione diritto di famiglia del Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Pordenone. Ha esperienza in:
L'avv. Barbara Calzà ha il piacere di esercitare con un team affiatato di professionisti (avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro) che si occupano in via prevalente di tematiche derivate dal mondo delle aziende ma anche di diritto di famiglia e responsabilità civile. Contattalo: tel. 0421.232172 o 0421.232181 o seguici su Facebook .
|