E' oramai dato per pacifico l’orientamento giurisprudenziale della Suprema Corte in base al quale tra paziente ed Ente Ospedaliero viene a perfezionarsi un contratto di opera intellettuale professionale con la applicabilità del regime di questo tipo di responsabilità sia per quanto riguarda la ripartizione dell’onere della prova ed il grado della colpa, sia per quanto concerne l’ambito di esecuzione delle obbligazioni contratte mediante l’applicazione degli artt. 1176, 1218 e 2336 del cod. civ..
|
Advertisement | Close |
Questo sito utilizza cookie. Se procedi con la navigazione ne acconsenti l'uso. Clicca su questa pagina Cookies Policy per conoscere i dettagli della nostra policy.
|
Giudice di pace nuovo servizio promosso a pieni voti |
![]() |
![]() |
![]() |
Giudice di pace nuovo servizio promosso a pieni voti
Giudice di pace, bilancio positivo sul servizio ai cittadini. Il presidente della Camera degli Avvocati, Alberto Vigani, ha commentato positivamente il servizio, dopo la presa in carico da parte del Comune. «Funziona bene, con una risposta alle richieste in tempo reale tale da non provocare arretrato», spiega Vigani, «le giacenze sono limitate e i decreti di risposta arrivano nell’arco di pochi giorni. Il personale è cortese e solerte e l’efficienza dell’ufficio sandonatese è ancora più evidente se confrontata con altre realtà». Molto apprezzato il lavoro delle tre dipendenti comunali in cancelleria, in sostituzione del personale ministeriale. Negli uffici di viale Libertà prestano servizio anche un dipendente ministeriale e tre volontari dell’Associazione nazionale carabinieri. Resta il problema delle udienze penali che devono essere celebrate per motivi di spazio nella sala del Consiglio comunale. I primi dati del 2015 sono da record. Il civile chiude con un saldo positivo: a fronte di 196 nuovi procedimenti iscritti a ruolo, tra decreti ingiuntivi e cause civili, ne sono stati definiti 238. «Si tratta di un risultato, di cui va dato merito a giudici e personale amministrativo, ancora più significativo a fronte dell’aumento di ricorsi, soprattutto contro le sanzioni amministrative», spiega la presidente del tribunale Michela Girardi. (g.ca.) 10 marzo 2015 |
< Prec. | Pros. > |
---|