|
E' oramai dato per pacifico l’orientamento giurisprudenziale della Suprema Corte in base al quale tra paziente ed Ente Ospedaliero viene a perfezionarsi un contratto di opera intellettuale professionale con la applicabilità del regime di questo tipo di responsabilità sia per quanto riguarda la ripartizione dell’onere della prova ed il grado della colpa, sia per quanto concerne l’ambito di esecuzione delle obbligazioni contratte mediante l’applicazione degli artt. 1176, 1218 e 2336 del cod. civ..
|
Le Guide Brevi
Diritti economicamente rilevanti
Guida al Licenziamento del Lavoratore ed all'impugnazione |
Advertisement | Close |
|
Questo sito utilizza cookie. Se procedi con la navigazione ne acconsenti l'uso. Clicca su questa pagina Cookies Policy per conoscere i dettagli della nostra policy.
|
| Guida al Licenziamento del Lavoratore ed all'impugnazione |
|
|
|
LICENZIAMENTO: CHE FARE???Nel corso dei diversi lustri di vita dello Studio di Consulenza del Lavoro ho rilevato che in ogni licenziamento ci si trova sempre a dover rispondere ad una quindicina di domanda fondamentali della clientela. Questo consegue al fatto che la disciplina legale ha alcuni passaggi nevralgici e le perplessità ed i dubbi di coloro che si trovano a gestire un licenziamento si incentrano su alcune elementi costanti. Per questa ragione, con il lavoro dello staff dello studio, ho raccolto le principali domande che vengono poste nel corso del colloquio con l'avvocato ed ho preparato una sintesi tecnica del percorso di licenziamento e di impugnazione dello stesso. Riorganizzando le risposte ne è così venuta fuori una guida breve (una sorta di "istruzioni per l'uso") che vuole essere di aiuto a chi si deve approcciare al legale oltre che utile per consentire la gestione della pratica nel modo più
Per questo motivo la abbiamo messa a disposizione della nostra clientela e di tutti coloro che potrebbero aver bisogno di uno strumento operativo nella vita del lavoratore e dell'azienda, per poi contattarci.
CLICCA QUI PER SCARICARE LA GUIDA in e-book
Avv. Alberto Vigani *** LO STUDIO SLTL FORNISCE ASSISTENZA E TUTELA LEGALE PER IL RECUPERO RETRIBUZIONI E TUTELA LAVORATORI
Contattaci subito per sapere come fare e non perdere i tuoi diritti: tel. +39 0421.232172 o+39 0421.232181; o seguici su Facebook. Ricorda che siamo operativi in tutto il Veneto ed il Friuli.
|
| < Prec. |
|---|